LAVAGGIO BIANCHERIA

Sanitali Multiservice mette a disposizione una lavanderia industriale appositamente attrezzata, con macchinari e personale altamente qualificati, in grado di effettuare una minuziosa pulizia, sanificazione e gestione del corredo, mantenendo inalterate le caratteristiche peculiari per più cicli di lavaggio, con enormi vantaggi in termini di tempo e qualità.


Le macchine che usiamo sono le lavacontinua: enormi lavatrici costituite da un tunnel dentro cui sono presenti 6-24 camere che accolgono da 30 a 60 kg di biancheria.

All’interno della lavacontinua avvengono queste operazioni:

Prelavaggio a bassa temperatura, per rimuovere la prima parte di sporco preparare il tessuto e macchie ad una fase piu intensa.

Lavaggio con sapone a temperatura più alta, per sconfiggere batteri ed eliminare lo sporco più ostinato.

Risciacquo e finissaggio con amido e ammorbidente, per abbattere anche i residui di cariche batteriche e per rendere la fibra più soffice.

Terminato il lavaggio, si ottengono articoli puliti e sanificati.

PROCEDIMENTO

  • PRELAVAGGIO, LAVAGGIO, RISCIACQUO

  • PRESSATURA E ASCIUGATURA

  • STIRO E PIEGA


La biancheria fresca di lavaggio, attraverso dei nastri trasportatori, arriva nella pressa che espelle il 50% dell’acqua.

Poi è il turno della grande asciugatrice; da qui gli articoli escono con una percentuale di umidità utile a rendere più facili stiro e piega.

Eccoci nella fase dedicata allo stiro. I capi usciti dagli essicatoi vengono introdotti manualmente, dalle nostre operatrici, nei mangani e contestualmente scartano eventuali capi ancora macchiati o rotti. Il macchinario, tramite dei rulli, stira il tessuto che scorre su una superficie a 180 gradi provocando l’evaporazione dell’ acqua.

Con un processo automatico gli articoli stirati arrivano alla macchina piegatrice che piega i prodotti rendendoli pronti a essere imballati.